
Vendita di prodotti per la ristorazione, per macellerie e supermercati
Vendita di prodotti per la ristorazione, per macellerie e supermercati
Acquistando questo prodotto puoi ricevere fino a
12
punti.
Il tuo carrello ti offrirà 12
punti convertibili in un voucher di:
2,40 €.
Spedizione con corriere SDA, GLS 2/4 giorni
Disponibile spedizione EXPRESS 24/48h
Spedizione in tutta Italia
Se cerchi un macchinario per arrosticini ecco il Cubo taglia Arrosticini da 49 pz. Questo prodotto è per uso professionale ma anche casalingo. È stato progettato per facilitare lo smontaggio e il rimontaggio della macchina per fare arrosticini; è formato da un corpo in alluminio, una base e un coperchio in polietilene. Sul coperchio sono presenti i fori ben allineati per far passare lo stecco in acciaio (in dotazione alla macchina) usato per bucare la carne e facilitare quindi l'ingresso dello stecchino o stecco di bamboo. Tutto il processo si ripete per ogni stecco permettendo allo stesso di penetrare e fissarsi sulla parte inferiore, la base. Con il cubo taglia arrosticini non c'è limite alla fantasia
Con questa macchinetta per arrosticini potrai tagliare in maniera semplice e precisa un'infinità di arrosticini diversi, non c'è limite alla fantasia, si possono creare arrosticini di carne, pesce, frutta, kebab e molto altro ancora. Il cubo fabbrica arrosticini è stato progettato per ottenere arrosticini perfetti e facili da tagliare grazie all'apertura in alto che non da impedimenti alla corsa del coltello. A differenza di altre macchine che puoi trovare online, la parte centrale di questo macchinario non ha la chiusura in alto.
Il materiale con cui è creato il cubo fabbrica arrosticini è completamente atossico e facile da smontare e lavare.
Materiale alluminio alimentare con finitura opaca e polietilene ad alta densità. Prodotto interamente realizzato in Italia.
Dimensioni: differiscono a seconda del modello, adatto per creare i famosi arrosticini abruzzesi famosi in tutto il mondo. Peso differisce a seconda del modello. Puoi utilizzare stecconi di lunghezza 25 centimetri e diametro 2,5 e 3 millimetri.
Ecco una breve guida su come funzionano le macchine per arrosticini
Una volta lavorata la carne, poggiare il cubo su una base solida e in piano, l'immagine sottostante mostra il macchinario chiuso e smontato.
Ora si è pronti a cominciare il processo di inserimento dei tagli di carne, quindi posizionare vicino al cubo sia la carne che gli stecchi, quest'ultimi vanno immersi in acqua a temperatura ambiente come mostra l'immagine.
Non dimentichiamoci si selezionare il coltello per il taglio della carne. Riguardo questo punto importante, la scelta della lama non è banale, è necessario avere un coltello ben affilato e con la lama sufficientemente lunga per coprire tutta la corsa del taglio. Il coltello da prosciutto si adatta alla perfezione perché possiede la lama e la lunghezza idonea e un'affilatura ideale allo scopo.
Togliere il coperchio e inserire i tagli di carne (1) facendo in modo di applicare una leggera pressione e di occupare l'intero spazio che offre l'interno del corpo (2). Se gli angoli risultano un po scoperti intravedendo lo spazio creato dalla carne, sarà sufficiente rifilare qualche taglio (3) in maniera da coprire bene occupando le parti vuote (4)
Ripetere questa operazione fino ad arrivare al bordo alto del corpo e senza superare lo stesso. Può accadere di superare di poco l'altezza del macchinario e questo potrebbe impedire al coperchio di chiudersi correttamente, senza prendersi dallo sconforto, basterà togliere l'ultimo strato di carne e rifilarla in maniera da occupare tutto gli spazi necessari per permettere una perfetta chiusura del coperchio. La foto seguente mostra il macchinario ora pieno.
Inserire il coperchio premendo leggermente affinché l carne si compatti bene, per una buona riuscita è importante che il coperchio si incastri sul corpo del cubo senza impedimenti. Come mostra la foto abbiamo dovuto premere leggermente.
È giunta l'ora di inserire gli stecchi. Ogni macchinario per arrosticini è dotata di uno stecco in acciaio inox che ha la funzione di bucare la carne per permettere poi allo stecchino di trovare il percorso facilitato nell'inserimento dello stesso.
Si può procedere in due modalità:
a) Ad ogni buco effettuato dallo stecco in acciaio inox (5) si inserisce poi subito lo stecco in legno (6,7).
b) Il secondo metodo che abbiamo visto usare in altri video è quello di bucare prima tutte le fessure e poi inserire gli stecchi. L'unico modo per scoprire quale fa al caso vostro è quello di effettuare più tentativi.
Una volta terminato questo processo (8) siamo giunti alla parte del taglio della carne. Togliere con delicatezza il coperchio facendolo sfilare sugli stecchi. Questi ultimi non dovrebbero staccarsi se hanno aderito bene alla carne. Questa procedura però va fatta solo al completamento delle fasi precedenti perché, una volta tolto il coperchio non sarà più possibile inserirlo nuovamente attraverso gli stecchi.
Prendere il coltello (9), inserire il coltello tra gli stecchi (10) e procedere con il taglio effettuando dei movimenti nel senso della corsa delle fessure, una volta arrivati sul fondo, procedere con la seconda linea di stecchi e proseguire fino al termine del primo lato. Girare (11) poi il macchinario e proseguire con il taglio in questo caso incrociando quello già effettuato (12).
Avrete sicuramente notato alla base del macchinario per arrosticini che c'è la possibilità di fermare con delle viti il cubo in maniera che lo stesso non si muova. Può capitare che durante il taglio della carne il coltello possa incontrare difficoltà o parti dure che richiedono una forza maggiore e un ripetuto passaggio della lama. Durante questo momento il corpo del cubo può muoversi facendo risultare più complicato questa fase. Fermando il cubo su di un supporto stabile, tale problematica verrà del tutto scongiurata.
Una volta terminata anche questa fase, è giunto il momento di estrarre gli arrosticini dal macchinario. Tenere il corpo stretto tra le mani e manovrare affinché salga staccandosi dalla base. una volta che quest'ultima si è staccata, spostarla e rigirare il corpo mettendo a testa in giù la parte degli stecchi come mostra la foto.
Se necessario appoggiamo un lato del macchinario prima di ribaltarlo del tutto il corpo centrale. Ora con una leggera pressione sul corpo spingiamolo verso il basso in modo che si stacchi dagli arrosticini. Capovolgiamo nuovamente il corpo centrale e sfiliamolo così da avere solo gli arrosticini con gli stecchi rivolti verso l'alto.
Ora la fase di divisione degli arrosticini, dividere in due metà come mostrato in foto e una volta separate, prendiamo la prima file di stecchi e posizioniamola sul ripiano. Ripetiamo il passaggio per tutte le file come mostra la foto. ora non ci resta che mettere sulla griglia i nostri fantastici arrosticini.
Per un taglio preciso e adatto al tipo di macchinario, consigliamo i coltelli da prosciutto come:
Coltello prosciutto Due buoi lama da 30 cm
Gli arrosticini misurano: Ø 15mm lunghezza 10 cm
Il prodotto è fatto a mano, le misure possono variare.